• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
domenica, gennaio 24, 2021
Forum International
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
Forum International
No Result
View All Result
Home ecologia

Terra fuochi, germogli per eliminare i metalli pesanti

by
8 agosto 2018
in ecologia, N- Ecologia
0
Terra fuochi, germogli per eliminare i metalli pesanti
0
SHARES
101
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Una dieta a base di grani antichi mediterranei e germogli per combattere l’intossicazione da metalli pesanti nella Terra dei Fuochi, territorio a cavallo tra le province di Caserta e Napoli in cui i cittadini sono più esposti, proprio a causa dei roghi tossici di rifiuti, all’inalazione di sostanze pericolose. La soluzione è emersa dal convegno dal titolo “Terra dei fuochi. La linea di partenza”, organizzato a Francolise (Caserta) dall’Ordine Nazionale dei Biologi (Onb), che ha riunito 200 iscritti nella sala conferenze dell’Agriturismo Borgorosa. “La scienza che non si occupa della tutela della salute umana – ha affermato in apertura dei lavori Vincenzo D’Anna, presidente dell’Onb – non è la scienza del futuro. Abbiamo deciso di affrontare il tema dell’inquinamento ambientale direttamente nei territori dove si verificano queste emergenze.
Il supporto dei biologi può favorire la diffusione delle buone pratiche sanitarie e alimentari finalizzate ad acquisire un corretto stile di vita e ampliare le prospettive di longevità. Perché, non dimentichiamolo, ci si depura mangiando”.
L’intossicazione da metalli pesanti – aggiunge – può essere fronteggiata con l’uso di prodotti di questa terra, come il grano autoctono, ricco di selenio, che disattiva sostanze tossiche come il mercurio e le fa espellere attraverso le feci, diminuendo il rischio di infiammazione”. “La Terra dei fuochi – ha detto Andrea Del Buono, medico ricercatore – deve diventare la terra del riscatto. Per disintossicarsi dai metalli pesanti non esiste un ingrediente magico, ma è necessario un corretto stile di vita, anche in relazione all’alimentazione. Bisogna abituarsi quotidianamente a saper utilizzare correttamente gli alimenti”. Tra i relatori il virologo Giulio Tarro, già candidato al Nobel, secondo cui “le sostanze tossiche, come la diossina, agiscono sui geni umani e portano trasformazioni cellulari incontrollate, da cui scaturiscono patologie e un precoce invecchiamento”. Dunque, come ci si può disintossicare nelle aree inquinate? “Bisogna pensare ai metalli – ha detto il biologo Armando D’Orta – come se fossero dei biomarcatori del territorio e agli alimenti come dei farmaci con cui curarsi. Con una dieta adeguata è possibile aumentare ciò che le cellule espellono dal corpo. Quindi, scegliendo dei cibi adatti da ciascun territorio, è possibile fare prevenzione. La dieta detox consiste in un sistema oncostabilizzante e immunoprottettivo. Nella pratica, vengono utilizzati alimenti con bassi fattori di crescita a prevalenza di proteine vegetali, grani antichi realmente mediterranei e germogli. Si evidenzia, inoltre, l’importanza dell’utilizzo dell’estratto di frutta e verdura per preparare in casa un prodotto ricco di fitocomplessi (vitamine), minerali e cellule staminali vegetali (germogli). Un vero e proprio elisir di lunga vita” conclude D’Orta.

Previous Post

L'ambiente è 'rosa', 'Nobel' dell'ecologia a 6 donne

Next Post

In Spagna, Sànchez ha deciso una manovra espansiva in deficit

Related Posts

Ricerca e innovazione sono la cura che serve all’Italia, ma agli italiani interessa?
ecologia

Ricerca e innovazione sono la cura che serve all’Italia, ma agli italiani interessa?

7 settembre 2018
L’ambiente è ‘rosa’, ‘Nobel’ dell’ecologia a 6 donne
ecologia

L’ambiente è ‘rosa’, ‘Nobel’ dell’ecologia a 6 donne

8 agosto 2018
Il miele per controllare l’ambiente, scopre anche le frodi
ecologia

Il miele per controllare l’ambiente, scopre anche le frodi

8 agosto 2018
Il sorso d’acqua più caro del mondo: il folle progetto per scongiurare la siccità
N- Ecologia

Il sorso d’acqua più caro del mondo: il folle progetto per scongiurare la siccità

11 luglio 2018
Vite ad alberello, le ‘radici’ in Calabria
ecologia

Vite ad alberello, le ‘radici’ in Calabria

11 luglio 2018
Per lo sviluppo sostenibile della geotermia serve un «intenso lavoro congiunto con i territori»
N- Ecologia

Per lo sviluppo sostenibile della geotermia serve un «intenso lavoro congiunto con i territori»

8 luglio 2018
Next Post
In Spagna, Sànchez ha deciso una manovra espansiva in deficit

In Spagna, Sànchez ha deciso una manovra espansiva in deficit

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gennaio: 2021
LMMGVSD
« Giu  
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Roma Run 2015
  • Wellfare Aziendale Terni
  • MASEDI
  • Una missione a Maputo
  • M A P U T O
Forum International

Così iniziò la storia del primo quindicinale che diventerà l'unico giornale in 15 lingue e poi Tg
1999 30 luglio, Gabriele Ratini, con Alexander Sergievskij, Petro Olar, Ihab Hachem, Roberto Bocci ed altri, costituiscono la “Associazione BRAVO” (Associazione fra giornalisti italiani, ucraini, russi e arabi con sede in Roma, Piazza d’Ara Coeli 12. Direttore Responsabile G. Ratini)

Follow Us

  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
  • I nostri inviati
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In