Da tempo è in atto un fenomeno che sta emergendo rapidamente in Italia dopo avere ormai danneggiato utenti Internet (tutti maschi alla ricerca dell’anima gemella) di tutto il mondo : lo scam. Molti Italiani sono stati TRUFFATI e molti altri altri stanno per esserlo, nello stesso identico modo : conoscono sedicenti Ragazze Russe su vari siti (Chat o incontri, gratuiti o con abbonamento, siti sempre molto grandi e frequentati), con loro iniziano un intenso scambio di corrispondenze e dichiarazioni d’amore, seguite immancabilmente prima o poi da una o più richieste di danaro cui non farà seguito null’altro di concreto…
Quasi sempre, oltretutto, dall’altra parte non si corrisponde nemmeno con una ragazza Russa, ma con un baffuto truffatore di chissà quale Paese ovviamente aiutato da una complice Russa che risponde al telefono e ritira il denaro.
I punti comuni della truffa :
– Le (finte) ragazze si conoscono tramite siti (gratuiti o a pagamento la cosa non cambia), oppure ricevendo email non richieste (spam).
– Segue una intensa relazione virtuale, sempre più intima.
– La durata varia : da pochi giorni fino addirittura diversi mesi (per non insospettire la potenziale vittima).
– L’epilogo della truffa consiste nell’estorsione di denaro che avviene con varie giustificazioni :
– Per pagamento di biglietti.
– Per ottenimento di visti.
– Per mostrare denaro alla dogana.
– Per visite mediche ( figurarsi se all’aeroporto vogliono sapere se una ragazza ha una qualche
malattia prima di lasciarla partire…)
– Per improvvisi cambiamenti di programma (quindi : cambio di biglietti, spese aggiuntive di
albergo, commissioni di agenzie varie…).
– Per improvvise malattie dei genitori e richiesta di sostegno (“non posso lasciare mia madre qui
senza il mio aiuto”).
– E molto, molto altro…
Nuovo tipo di scam
– In principio il sistema è uguale al precedente. Si viene in contatto con la ragazza Russa su vari siti (chat, social netwok, forum, siti di incontri…). Segue la breve corrispondenza, dichiarazioni d’amore, di essere fatti l’uno per l’altra , dichiarazioni del volere assolutamente un incontro (e magari promesse piccanti..).
– A questo punto NON viene richiesto l’invio del denaro per vari motivi come prima (biglietti, spese visto, dogana, dimostrazione mezzi finanziari, la mamma che sta male etc…), ma si invita l’uomo a VENIRLA A TROVARE IN RUSSIA, oppure (subdolissimo, ma più raro) di voler venire in Italia a proprie spese.
– L’uomo decide di andare in Russia (o Bielorussia, o Ucraina , non cambia la cosa) a trovare la ragazza, la incontra e trascorre con lei una settimana nella quale :
1) la ragazza è sempre o quasi insieme ad una amica;
2) convince l’uomo a farle diversi regali costosi;
3) si fa pagare cene nei migliori ristoranti, spesso insieme all’amica. Di fatto convince l’uomo di essere veramente esistente (conquista della fiducia), di essere innamorata di lui (anche se non si sono mai nemmeno sfiorati…) e di voler poi venire in Italia da lui per convivere veramente (senza più l’amica…);
4) al ritorno dell’uomo in patria segue una breve corrispondenza, poi la ragazza vuole a questo punto assolutamente venire in Italia a vivere da lui e convince l’uomo a pagare biglietto, assicurazioni, spese visto, dogana, doganieri, regalini per la nonna, la mamma, la zia etc. etc, spesso per un totale di 4-5000 Euro.
5) l’uomo paga, essendo sicuro dell’ esistenza della ragazza e della sua buona fede (in fondo, poi arriverà in Italia e vivranno insieme…); 6) la ragazza non si sogna nemmeno di farsi trovare in aeroporto, inizia una nuova “storia” con un nuovo pollo ed i soldi vanno persi…
IL rischio
Come si vede, il fatto di avere conosciuto di persona la ragazza, non elimina il rischio se non si ha una minima assistenza. Anzi, come si vede, si rischia di pagare a carissimo prezzo la caduta delle proprie barriere difensive. Siccome si conosce di persona, volendo evitare sia brutte figure con la ragazza sia il timore di suscitare in lei una reazione di fronte alle sue perplessità nell’inviarle il denaro, si cade molto pesantemente in trappola. Questa truffa è molto pericolosa anche psicologicamente, in quanto si riceve una bella bastonata dovuta al fatto di essersi fidati di persone che si sono poi rivelate senza scrupoli.
I metodi
Spesso non è l’uomo a cercare la potenziale partner su vari siti in Internet, ma si viene raggiunti tramite email non desiderate. Queste vanno considerate alla stessa stregua di tutte le altre email cosiddette ‘spam‘.
Questa la definizione di spam da Wkipedia :
“Lo spamming (detto anche fare spam) è l’invio di grandi quantità di messaggi indesiderati (generalmente commerciali). Può essere messo in atto attraverso qualunque media, ma il più usato è Internet, attraverso l’e-mail. Il principale scopo dello spamming è la pubblicità, il cui oggetto può andare dalle più comuni offerte commerciali a proposte di vendita di materiale pornografico o illegale, come software pirata e farmaci senza prescrizione medica, da discutibili progetti finanziari a veri e propri tentativi di truffa. Uno spammer, cioè l’individuo autore dei messaggi spam, invia messaggi identici (o con qualche personalizzazione) a migliaia di indirizzi e-mail. Questi indirizzi sono spesso raccolti in maniera automatica dalla rete (articoli di Usenet, pagine web) mediante spambot ed appositi programmi, ottenuti da database o semplicemente indovinati usando liste di nomi comuni.”
Gli autori dei tentativi di truffa (scam) hanno trovato quindi utile l’invio di questi milioni di email per cercare di “pescare” centinaia ed anche migliaia di potenziali vittime.
A volte la truffa utilizza sistemi veramente squallidi, come il tentativo di fare leva sul buon cuore delle persone per tentare di estorcere loro del denaro a scopo di falsa beneficenza.
Le TRUFFE Spam+scam a sfondo sentimentale.
Quasi sempre scritte in Inglese, a volte in Italiano con il testo molto grezzo, compilato da traduttori automatici che a volte lo rendono addirittura ridicolo ma che, spesso, può essere frainteso come fosse una persona non Italiana che scrive male nella nostra lingua quindi, per assurdo, credibile.
Esempio di email (spam + scam):
Oggetto : Ciao come stai !
Salve. Ho una buona cura della donna, mi e piaciuto il tuo profilo e voglio sapere di più su di te!
Un po’ di me: io amo la vita, l’amore per i bambini, vuole conoscere l’amorevole, dedicato, uomo onesto, al fine di creare una famiglia.
Vorrei conoscere il suo vero amore e migliore amico, sorella anima e la seconda meta, un uomo che condividono i miei interessi. Voglio dedicare la loro vita per rendere questo un uomo felice, pronto a dare tutto cio che puo dare una donna, moglie, migliore amico.
Bisogno di un forte, armonico matrimonio basato su amore, fiducia, rispetto, la comprensione e la
vicinanza spirituale …
Io attendere per la Sua lettera ….
Il mio indirizzo e-mail: mat*****70@yahoo.com
In poche righe si cerca di convincere la potenziale vittima di :
– Avere visto il suo profilo. Tra i milioni di destinatari, ci saranno certamente decine di migliaia di uomini
che hanno presentato un loro profilo su vari siti (incontri, chat, forum , social network etc.).
– Essere una donna esemplare. Elencando una serie di caratteristiche positive e di aspettative attraenti.
– Essere fortemente attratta dal destinatario. Senza nemmeno sapere chi è, si dichiara follemente interessata ad instaurare una conoscenza a vari livelli (donna, moglie, amico….cosi’ accontenta tutti)
Altro esempio:
Questo è un testo completo di un’ altra email- spam ricevuta su parecchi indirizzi mail. Come si intuisce chiaramente, si tratta di una brutale traduzione automatica, molto comica la frase: ‘Io voglio abbia marito e famiglia di destra’, che sembra avere aspirazioni politiche, in realtà è una brutta traduzione del termine ‘corretto’ (right)…
Altro esempio:
Subject: Hello my new friend!
Hi my friend Maurizio. I would Like to
learn more about you. Now it is a little about me: I live in town
Laishevo, Russia. My birthday- February 22 , 1980. I am the only
child in our family. Well, my body height of 168 centimeters and
weight of 59 kg, I have a light hair and blue eyes. I am single,
and I have no children. My favorite colour is red. You know,
unfortunately, I have no telephone for this reason you could not
invoke me. So, I also like sports very much and everything, that
is connected with it, I am engaged in gymnastics. I work as the
shop-assistant in a shop. I like to dance!!! I want to find ta man of
my life, with which I would spend rest of my life. In my choice I do
not want to make any mistakes. My intentions are very serious. But I
think, everything will be great for us, and we shall understand each
other. I shall help you to study more about me. I was not married. I
Have no children. I would like to find the worthy companion of life.
I think, we should understand and dismantle the friend the friend and
then meet. I like roses, tulips. I am emailing you from the agency.
In my spare time I like to listen to music. Probably we can become
good friends or may be more, if we are very successful with our
corresponding.I was not successful enough to find the man for me. I
wish to Find the man, who will believe strictly in exact adjustment
and quenching for a period of validity. I know, that there will be
firm job, but I shall be executed to this purpose. I would hope, that
your purposes will be the same, I would like to hear yours ideas,
that you wish in the future. I hope, that you find my words
interesting and that it helps you to learn me little bit better. I
am looking forward to your reply.
Your friend Anastasya.
Garanzie a protezione dei consumatori italiani
Ma perchè mai esiste qualcuno che lavora senza autorizzazione della Questura ? In fondo non è difficile nè costoso averla, tranne un piccolo particolare : non bisogna avere precedenti penali !
Quindi esiste una concreta possibilità di venire coinvolti, anche senza saperlo, con organizzazioni vicine alla malavita, correndo anche qui un forte rischio di favoreggiamento (reato penale).
Ne vale la pena ?
Sul sito di una Agenzia Autorizzata dalla Questura DEVE esserci SEMPRE :
1) Il riferimento alla sua Licenza.
2) La Partita Iva.
3) Indirizzo e telefono (Fisso e funzionante, mi raccomando…)
Se hai dubbi, verifica subito se l’Azienda cui ti sei rivolto esiste veramente con questo form di infoimprese.it (Camera di Commercio):
Inizio modulo
Fine modulo
Non affidarsi ad agenzie che promettono le seguenti illusioni:
“…la maggioranza delle nostre iscritte parlano o studiano l’italiano…”
FALSO.
L’Italiano non è una lingua conosciuta in Russia come nel resto del mondo !
Sarebbe come dire che gli Italiani conoscono quasi tutti il Russo !
“…quasi tutte le nostre ragazze hanno una email propria….”
FALSO.
Poche ragazze hanno un computer proprio, tranne le professioniste della truffa (in Inglese Scammers) e poche frequentano gli Internet Club.
“…seleziona chi ti piace, lei accetterà volentieri di conoscerti…”
FALSO.
Non è un automatismo, solo le persone cui piacerai vorranno corrispondere per conoscerti. Le professioniste della truffa risponderanno senza esitazioni magari anche a chi ha 20 o 30 anni di più…
Corrispondere con ragazze di Ucraina, Bielorussia, Kazakistan, Tagikistan, Uzbekistan
INCONCLUDENTE.
In particolare, le ragazze di Bielorussia non possono praticamente avere il visto per l’Italia e quindi si rischia concretamente di spendere tanti soldi per nulla. Unica soluzione è andare in Bielorussia e sposarla, ma sarebbe un passo decisamente troppo azzardato…
“...vieni con me, ti accompagno a San Pietroburgo dove conoscerai una ragazza bella, semplice, affidabile…”
INCONCLUDENTE e PERICOLOSO.
A dire di molti italiani, le ragazze di San Pietroburgo sono assolutamente da scartare, se si parla di rapporti affettivi. Sempre molto pretenziose, viziate, inaffidabili e poco responsabili, sono attratte soprattutto dal miraggio dei soldi, negozi di lusso e shopping continuo.
Vedi maggiori dettagli :
Credere ai Prezzi “Civetta”.
-Un prezzo basso spesso nasconde le insidie maggiori. – -Per un servizio di qualità, esiste un livello di prezzo sotto il quale non si può scendere, se si vuole veramente raggiungere il risultato che ci si aspetta e non si vuole solo perdere tempo. -Spesso, ad una richiesta iniziale bassissima (anche solo 100 o 200 Euro) verranno poi richiesti notevoli aggiunte di servizi al momento di far venire la ragazza in Italia o, meglio, quando il cliente andrà in Russia dove sarà obbligato a pagare ciascun incontro senza peraltro nessuna certezza. -Questa tattica scorretta è tipica di Agenzie (anche autorizzate…) che non offrono alcun servizio, ma si basano sul fatto che poi il cliente, per una cifra relativamente bassa, non sarà motivato a rivalse legali.
Cosa SI DEVE verificare e perchè
Agenzia Autorizzata.
Verificare SEMPRE che sul sito sia presente un riferimento alla licenza per l’esercizio dell’attività, a norme di Pubblica Sicurezza per l’esercizio dell’Agenzia Matrimoniale.
Società vera e con una sede.
Deve essere registrata alla Camera di Commercio (numero. REA), con una sede vera e verificabile, con telefoni e fax fissi e funzionanti.
MAI rivolgersi a chi fornisce solo un cellulare come recapito !
E’ il primo segnale di irregolarità ed abusivismo, stare alla larga. Come giustamente evidenziato in varie trasmissioni televisive da esponenti delle forze dell’ordine e dalle associazioni dei consumatori, se si acquista un servizio tramite Internet si deve SEMPRE verificare che il venditore abbia una sede ed un telefono fisso.
In caso di contestazioni legittime avrai un interlocutore non virtuale. Inoltre chi desidera operare correttamente e sviluppare la propria attività avrà tutto l’interesse a produrre delle referenze positive, venendoti incontro su eventuali tuoi problemi o richieste. Se la società è registrata potrai sempre verificare la sua storia e quella dei suoi titolari.
Servizi e non indirizzi.
Non serve a nulla acquistare email o numeri di telefono di dubbia autenticità e provenienza. Chi affronta questo progetto deve volere una cosa concreta : avere un supporto professionale, per poter incontrare sicuramente persone motivate in un rapporto affettivo. Altro non serve.
Sito internet non copiato da altri.
Chi opera professionalmente non ha bisogno di copiare siti perchè il suo servizio è originale e basato su contenuti che riflettono servizi concreti.
Solide basi in Russia
Le ragazze iscritte in un’Agenzia autorizzata devono essere intervistate direttamente in loco per essere accettate. Unica possibilità per verificare precisamente l’identità e le intenzioni di chi si iscrive. Inoltre tutti i rapporti del cliente con le ragazze devono essere filtrati dalle basi locali, in modo da evitare ogni richiesta indebita di denaro. Avere referenti fidati permette poi un sicuro aiuto nel momento in cui si dovrà organizzare il viaggio della ragazza ed ottenere il suo visto per l’Italia.
Conoscenza del Paese
Bisogna conoscere tutti i dettagli della società Russa per poter meglio consigliare il cliente in scelte importanti. Bisogna anche conoscere a fondo la psicologia delle ragazze per saper gestire tutte le possibili problematiche inerenti un rapporto affettivo.
Garanzie per il consumatore
L’Agenzia autorizzata deve operare in conformità con le normative di legge relative alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza (d.lgs. 22 maggio 1999, n. 185).
Ovvio che l’abusivo non offrirà nessuna di queste garanzie, anche se sul suo sito scriverà diversamente.
Alcuni punti fermi che devono essere garantiti per legge:
-Identità del fornitore del servizio.
-Caratteristiche, prezzo, modalità di pagamento del servizio offerto.
-Diritto di recesso e modalità per esercitarlo.
-Durata del contratto.
-Conferma scritta delle informazioni e delle condizioni, dei servizi di assistenza e contatti.
Garanzie per la privacy
– L’Agenzia autorizzata deve operare in conformità con le normative di legge relative alla protezione della privacy ai sensi del D.Lgs. 196/2003 (tutela della privacy). – L’Agenzia deve trattare i dati personali al solo ed esclusivo scopo di svolgere il servizio proposto. – Nella prestazione dei servizi deve essere chiaramente fornita la informativa privacy dove deve essere ben chiaro il titolare del trattamento dei dati personali e le modalità per accedere, modificare o cancellare i propri dati.
Le email che si ricevono dalla Scammer sono sempre lunghe, prolisse, e si dilungano in moltissimi particolari, spesso ripetuti, nella stessa mail e tra missive diverse. Essendo email standard, inviate tutte uguali in serie, devono contenere il maggior numero di informazioni possibili per poter rispondere coerentemente alle eventuali domande poste dall’interlocutore. Un caso diverso riporta risposte più coerenti alle domande ma, in questo caso, può solo voler dire che la scammer risponde direttamente a ogni mail o che ha un archivio di email o brani già scritti da unire a piacimento per creare risposte credibili alle eventuali richieste in tal senso da parte del malcapitato futuro truffato