Tra il 12 ed il 14 settembrep.v. presso l’Accademia d’Ungheria in Roma e a Capena, si terrà l’eventoRevitArt, Festival di apertura della stagione 2018/2019 dell’Accademia d’Ungheria in Roma.
Il Festival prenderà iniziomercoledì 12 settembre p.v. alle ore 19.30presso laGalleria del Palazzo Falconieri(Via Giulia, 1) con lamostra RevitArtdellaColonia internazionale degli artisti di Ceredin collaborazione conl’Associazione Culturale SalGrotta di Capena.
Cered è un villaggio ungherese di 1105 abitanti, sito nella parte nord-orientale della contea di Nógrád, vicino al confine slovacco, nella valle del fiume Tarna. I suoi abitanti svolgono delle attività prevalentemente agricole e di selvicoltura. La colonia internazionale di artisti contemporanei di Cered, fondata nel 1996 da artisti ed appassionati d’arte, è una scena artistica/residenza artistica con orientamento prettamente internazionale, inteso a preservare le tradizioni della classica colonia artistica, promuovere gli artisti, confrontare l’arte figurativa contemporanea ungherese con quella straniera, fare conoscere a largo spettro l’arte figurativa ungherese.www.artcolonycered.com
La mostra,curata da Pál Németh, presenteràle opere di ben 25 artistiprovenienti da varie parti d’Europa. e accoglierà il pubblicofino al 10 novembre p.v.
Nel corso del vernissage,verranno inoltre firmati e consegnati sia l’accordo di gemellaggio tra le due città interessate – Cered e Capena – sia l’accordo di collaborazionein presenza dei sindaci delle rispettive città, Dr. Roberto Barbetti e László Dániel nonché dei presidenti delle rispettive colonie artistiche, Fernando Urbani e Csaba Fürjesi.
La serata si concluderàalle ore 20.30con il concerto di world music/etno –jazz del trio ungherese Cirkusz- Ká.
Il Festivalvenerdì 14 settembre p.v. alle ore 19.00 a Capena, Piazza del Popolo,proseguirà con unIncontro d’arte,nel corso del quale si terrà losvelamento dell’opera monumentale di Ervin Hervé – Lóránth. In seguito il pubblico interessato potrà assistere ad una degustazione enogastronomica unghereseseguita dalconcerto di due noti gruppi musicali ungheresi tra cui il Köles Eliza Group ed il Cirkusz –ka.
Cordialmente,
Zsuzsanna Bujtás
Accademia d’Ungheria in Roma
tel.: 06/68896721