• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
sabato, febbraio 27, 2021
Forum International
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
Forum International
No Result
View All Result
Home Sezioni H- Popoli in movimento

L’Italia tra i Paesi che dagli ultimi dati UE ha registrato più domande di protezione internazionale

by
9 settembre 2018
in H- Popoli in movimento
0
L’Italia tra i Paesi che dagli ultimi dati UE ha registrato più domande di protezione internazionale
0
SHARES
26
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2015, ultimo anno censito, le domande di protezione internazionale presentate in Europa sono state quasi 1,4 milioni: si tratta del numero più elevato mai registrato dal 2008, quando è iniziata la raccolta dei dati a livello di Ue. I principali Paesi di accoglienza sono stati Germania, Ungheria, Svezia, Austria e Italia. Emerge dal rapporto dell’Easo, l’Agenzia europea di supporto all’asilo. Il maggior numero di richiedenti asilo è costituito da cittadini della Siria, dei Paesi dei Balcani occidentali nel loro insieme e dell’Afghanistan. Alla fine del 2015 il numero di persone in attesa di una decisione riguardo alla domanda di protezione internazionale ha superato la soglia del milione. Il volume delle domande pendenti è quasi raddoppiato rispetto all’anno precedente. Le domande presentate dai siriani sono state più di 380.000, una cifra che è triplicata rispetto al 2014. Le domande provenienti dai Paesi dei Balcani occidentali nel 2015 sono quasi raddoppiate e sono state 201.405, in larga maggioranza depositate da cittadini di Kosovo e Albania.
L’Afghanistan è rimasto lo scorso anno uno dei principali paesi di origine dei richiedenti asilo, con 196.170 domande presentate (in aumento del 359 %); il Paese ha fatto registrare la quota più elevata di minori non accompagnati richiedenti protezione internazionale nel suo complesso (25% del totale dei richiedenti asilo afghani). Le più recenti cifre del 2016 mostrano che il numero delle domande di protezione internazionale è diminuito rispetto alla seconda metà del 2015. Tuttavia, essendo già stato raggiunto alla fine di maggio il traguardo del mezzo milione di domande, il volume di domande di protezione internazionale in Europa è rimasto a un livello significativamente più alto rispetto ai primi cinque mesi del 2015, quando erano state depositate meno di 350.000 domande.La Siria è rimasta il principale Paese d’origine dei richiedenti asilo registrati tra gennaio e maggio. Una domanda su tre proviene da cittadini siriani, cui si attribuisce un totale di quasi 165.000 richieste. Anche Afghanistan e Iraq hanno continuato ad essere i principali Paesi d’origine dei richiedenti, rappresentando insieme circa il 25% di tutte le domande registrate in Europa.
Se da un lato i cittadini dei sei Paesi dei Balcani occidentali costituivano insieme il gruppo più numeroso di richiedenti all’inizio del 2015, nei primi cinque mesi del 2016 si è osservato un calo costante nel numero di queste domande, che in maggio hanno raggiunto il più basso livello mensile da due anni a questa parte.

Previous Post

Scoperta la falsa traccia che ha depistato per 16 anni le indagini. La traccia che finisce nelle acque di Ustica era quella di un Boeing 747 USA abbattuto il 27 giugno 1980 da un MIG 23 libico, poco prima delle 21.00

Next Post

LO STATO ATTUALE DELLE COSCIENZE NELLA SOCIETA’ RUSSA CONTEMPORANEA

Related Posts

No Content Available
Next Post
LO STATO ATTUALE DELLE COSCIENZE NELLA SOCIETA’ RUSSA CONTEMPORANEA

LO STATO ATTUALE DELLE COSCIENZE NELLA SOCIETA’ RUSSA CONTEMPORANEA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

febbraio: 2021
LMMGVSD
« Giu  
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Roma Run 2015
  • Wellfare Aziendale Terni
  • MASEDI
  • Una missione a Maputo
  • M A P U T O
Forum International

Così iniziò la storia del primo quindicinale che diventerà l'unico giornale in 15 lingue e poi Tg
1999 30 luglio, Gabriele Ratini, con Alexander Sergievskij, Petro Olar, Ihab Hachem, Roberto Bocci ed altri, costituiscono la “Associazione BRAVO” (Associazione fra giornalisti italiani, ucraini, russi e arabi con sede in Roma, Piazza d’Ara Coeli 12. Direttore Responsabile G. Ratini)

Follow Us

  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
  • I nostri inviati
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In