• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
giovedì, aprile 15, 2021
Forum International
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
Forum International
No Result
View All Result
Home Sezioni

La Melegatti non si salva, finisce la storia della ditta simbolo del pandoro

by
14 luglio 2018
in Sezioni
0
La Melegatti non si salva, finisce la storia della ditta simbolo del pandoro
0
SHARES
55
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Verona – Il “miracolo di Natale”, con i forni riaccesi in extremis grazie all’intervento del fondo maltese Abalone, aveva illuso che la Melegatti potesse salvarsi. Ma fermata la produzione a gennaio 2018, e passati 4 mesi ad attendere una ripartenza,l’avventura dell’azienda che nel 1894 brevettò il pandoro sembra arrivata alla fine. Sfilatesi via via tutte le aziende e i fondi che volevano risollevarla, per il peso di un debito stimato in 50 milioni, la Melegatti è stata dichiarata fallita oggi dal Tribunale di Verona; fallimento anche per la controllata “Nuova Marelli” di San Martino Buon Albergo (Verona).

Il Tribunale ha accolto l’istanza presentata venerdì dal pm Alberto Sergio, constatata la pesante situazione debitoria dell’azienda che, tra dipendenti diretti e stagionali, dà lavoro a 350 persone. Proprio oggi, con un’inserzione su un quotidiano, i lavoratori in Cig avevano lanciato un appello chiedendo di separare il giudizio sulle responsabilità degli amministratori dalla strada che potrebbero dare un futuro a Melegatti. L’8 maggio il fondo americano D.E. Shaw & C. aveva presentato un piano di salvataggio con la previsione di un investimento di 20 mln, finalizzato a rilanciare la società fondata nell’800 da Domenico Melegatti. Negli ultimi due mesi la dirigenza di Melegatti, dallo scorso novembre sotto tutela di due commissari nominati dal Tribunale, non è riuscita però a produrre un piano sostenibile per la ristrutturazione del debito.

E ora tempo non ce n’è più. È una lista infinita quella delle manifestazioni d’interesse arrivate dallo scorso inverno per Melegatti. Dopo il fondo Abalone, che aveva messo 6 mln per finanziare la mini-campagna natalizia, che riportò nei negozi 1,5 milioni di pandori e panettoni, ci aveva provato la concorrente Dal Colle, entrando con un acquisto di quote nella società veicolo dello stesso Abalone, che alla fine si era sfilato. Quindi era stata la volta di Hausbrandt, impresa triestina del caffè con sede nel trevigiano; tentativo anch’esso naufragato di fronte alla situazione debitoria di Melegatti rivelatasi peggiore del previsto. Infine il fondo americano D.E. Shaw & Co.

Adesso servirebbe un nuovo “miracolo”. Sul fallimento dell’azienda veronese è intervenuto il governatore veneto Luca Zaia, spiegando che la Regione «attende il commissario per un primo confronto, che dovrà servire a garantire gli obiettivi irrinunciabili: mantenere l’attività produttiva e quindi i mercati di riferimento, salvaguardare l’occupazione, mantenere in vita un marchio storico e una azienda simbolo del Veneto».

Previous Post

Gli italiani hanno ricominciato a risparmiare

Next Post

Oltre un adolescente su cinque presenta un uso problematico di Internet.

Related Posts

The 13th International Scientific Conference
O- Scienze

The 13th International Scientific Conference

13 settembre 2018
Bollettino informativo Ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan
F- Ambasciate

Bollettino informativo Ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan

11 settembre 2018
Stellarator Wendelstein 7-X: verso la fusione nucleare
O- Scienze

Stellarator Wendelstein 7-X: verso la fusione nucleare

10 settembre 2018
I generali sfortunati della Formula 1
sport

I generali sfortunati della Formula 1

10 settembre 2018
Molecole organiche nei geyser di Encelado
O- Scienze

Molecole organiche nei geyser di Encelado

9 settembre 2018
Svelata l’origine degli asteroidi “senza famiglia”
O- Scienze

Svelata l’origine degli asteroidi “senza famiglia”

9 settembre 2018
Next Post
Oltre un adolescente su cinque presenta un uso problematico di Internet.

Oltre un adolescente su cinque presenta un uso problematico di Internet.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

aprile: 2021
LMMGVSD
« Giu  
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Roma Run 2015
  • Wellfare Aziendale Terni
  • MASEDI
  • Una missione a Maputo
  • M A P U T O
Forum International

Così iniziò la storia del primo quindicinale che diventerà l'unico giornale in 15 lingue e poi Tg
1999 30 luglio, Gabriele Ratini, con Alexander Sergievskij, Petro Olar, Ihab Hachem, Roberto Bocci ed altri, costituiscono la “Associazione BRAVO” (Associazione fra giornalisti italiani, ucraini, russi e arabi con sede in Roma, Piazza d’Ara Coeli 12. Direttore Responsabile G. Ratini)

Follow Us

  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
  • I nostri inviati
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In