• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
domenica, aprile 18, 2021
Forum International
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
Forum International
No Result
View All Result
Home I nostri inviati

JOHANNESBURG

JOHANNESBURG

by
14 gennaio 2018
in I nostri inviati
0
Johannesburg Mandela place

Johannesburg Mandela place

0
SHARES
69
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Da Mbabane, volendo anche viaggiare via terra, prendiamo una corriera per percorrere in circa sei ore e per 600 rand (poco più di 40 euro) i 360km che ci separano dai 1700m di altitudine di Johannesburg, o Jo’burg come viene chiamata comunemente, che con i suoi 5.700.000 abitanti è la prima città della Repubblica Sudafricana. Il panorama ci sembra molto simile a quello europeo, cioè molto diverso dall’outbackaustraliano visto l’anno prima, piatto e sempre uguale, senza un essere umano per centinaia di km. La corriera ci porta a Sandton, importante nodo del trasporto pubblico e, come vedremo poi, insieme a Rosebank uno dei quartieri più eleganti della città. Non potendo prendere ogni volta il taxi, cominciamo a raccogliere informazioni per orientarci e arrivare al nostro albergo. Scopriamo che lì vicino c’è una grande biblioteca civica e l’ufficio informazioni turistiche, purtroppo già chiuso alle 16,30 (anche questo ci ricorda l’Australia: non lamentiamoci sempre dell’Italia).

Johannesburg Casino
Johannesburg Casino

Alla fine prendiamo ilGautrain(la moderna ed efficiente metropolitana locale) fino a Park station e da lì un taxi ci porta al nostro albergo. Capire il funzionamento dei trasporti è uno dei problemi più importanti del turista che arriva in una città per la prima volta. Infatti solo nei giorni successivi scopriremo che Sandton è anche un’importante autostazione e che per neanche un euro da lì partono anche i minibus, vecchi e privati, per l’MTN Terminal, l’autostazione più vicina al nostro albergo. Il nostro albergo metteva a disposizione dei clienti una navetta per l’aeroporto al prezzo di 400 rand (circa 27 euro) ma noi, a forza di chiedere informazioni, abbiamo scoperto che a poche centinaia di metri c’era un’altra autostazione proprio di minibus che andavano all’aeroporto per soli 15,5 rand.
Dicevamo che le banche sudafricane taglieggiano chi deve cambiare valuta. Dopo Cape Town e Durban, purtroppo solo a Johannesburg (ma meglio tardi che mai) abbiamo scoperto che anche i tanti compro-oro cambiano valuta senza balzelli. Probabilmente le guide turistiche non lo dicono perché è illegale, ma è evidente che tutto questo scomparirebbe se le banche fossero meno voraci. C’è da chiedersi dove sia la vera illegalità. Invece la nota positiva riguarda l’obesità: a Durban e Johannesburg non è diffusa come a Cape Town.

Soweto ai caduti
Soweto ai caduti

Come ormai ci succede spesso, la nostra permanenza in città è di 5 notti ma solo 4 giorni per i tempi dei trasporti. Un giorno lo dedichiamo alla visita di Pretoria, a soli 60km e facilmente raggiungibile con il Gautrain (in questo caso economico, in altri caro, forse per le brevi distanze). Il centro di Pretoria mostra il retaggio della colonizzazione olandese ma, a parte quello, non ci sembra particolarmente bella. Ha una struttura a scacchiera, ma noi ci andiamo anche perché, essendo la capitale, ci sono gli uffici dell’Onu, e per di più, come scopriremo sul posto, con una libreria aperta al pubblico. Gli addetti sono gentilissimi: dopo pochi minuti scendono due ragazze con diverse copie delloHuman Development Report 2016, l’ultimo disponibile. Naturalmente noi ne prendiamo solo una. In nessuna città era stato così facile. Nei tre giorni effettivi che ci rimangono non riusciamo (è la prima volta che ci succede) a vedere il centro, sempre per problemi connessi agli spostamenti. Non abbiamo una cartina adeguata, ci manca la mappa dei trasporti e la città è enorme. Il nostro albergo, nel quartiere di Maponeng, è relativamente periferico e anche ilSightseeing Bus(quello per i turisti) ci consente di vedere Soweto (South western townships), la più grandetownshipdel Sudafrica con 4 milioni di abitanti, ora parte di Johannesburg, ma non riusciamo a utilizzarlo il giorno successivo.

JOHANNESBURG democracy
JOHANNESBURG democracy

Nelson Mandela, artefice del nuovo Sudafrica e della sua pacificazione, è deceduto il 5 dicembre 2013 a 95 anni, ma la sua memoria e la sua immagine sono ancora vivissime: non compare solo su tutte le banconote, non gli è solo stata dedicata una bella piazza di Johannesburg, ma rappresenta l’anima del paese. Un paese che fino alla fine dell’apartheidera responsabile della destabilizzazione dell’Africa australe: sosteneva la guerriglia antigovernativa in Angola e Mozambico e manteneva sotto il suo protettorato la Namibia (che allora si chiamava Africa del Sud-Ovest). E che ora sta affrontando enormi problemi, non ultimo quello della diffusione dell’Aids, che per anni aveva sottovalutato.

Un po’ tutto il Sudafrica, con il suo contrasto stridente di modernità e benessere da un lato e povertà e miseria dall’altro, ci ricorda il Brasile, ma è a Johannesburg dove probabilmente più forti sono le divisioni razziali e sociali. In un traffico caotico (ci chiediamo come gli incidenti non siano più frequenti), ai bordi delle strade proliferano una miriade di piccole attività commerciali, ma bivaccano anche tantissimi barboni, spesso giovani.

Prof. Alcide Scarabino

Previous Post

Inchieste: aggiornamenti

Next Post

Piramide

Related Posts

MASEDI
Alcide Scarabino

MASEDI

15 settembre 2018
Una missione a Maputo
Alcide Scarabino

Una missione a Maputo

15 settembre 2018
M A P U T O
Alcide Scarabino

M A P U T O

15 settembre 2018
JOHANNESBURG
Alcide Scarabino

JOHANNESBURG

15 settembre 2018
ANTANANARIVO
Alcide Scarabino

ANTANANARIVO

15 settembre 2018
Come gli animali e i bambini salvarono la Terra 
I nostri inviati

Come gli animali e i bambini salvarono la Terra

14 settembre 2018
Next Post
italia

Piramide

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

aprile: 2021
LMMGVSD
« Giu  
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Roma Run 2015
  • Wellfare Aziendale Terni
  • MASEDI
  • Una missione a Maputo
  • M A P U T O
Forum International

Così iniziò la storia del primo quindicinale che diventerà l'unico giornale in 15 lingue e poi Tg
1999 30 luglio, Gabriele Ratini, con Alexander Sergievskij, Petro Olar, Ihab Hachem, Roberto Bocci ed altri, costituiscono la “Associazione BRAVO” (Associazione fra giornalisti italiani, ucraini, russi e arabi con sede in Roma, Piazza d’Ara Coeli 12. Direttore Responsabile G. Ratini)

Follow Us

  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
  • I nostri inviati
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In