• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
sabato, gennaio 23, 2021
Forum International
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
Forum International
No Result
View All Result
Home italia

In Spagna, Sànchez ha deciso una manovra espansiva in deficit

by
8 agosto 2018
in D- Italia, italia
0
In Spagna, Sànchez ha deciso una manovra espansiva in deficit
0
SHARES
100
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Per di più, in Spagna il governo Sanchez ha deciso di infischiarsene del limite del deficit 3% per varare quella che Marcello Minenna (economista) chiama “una manovra espansiva col botto” in deficit: aumento delle pensioni di vecchiaia, fissare un salario minimo, aumentare i sussidi di disoccupazione, benefici di maternità pagati e obbligatori, nuove assunzioni di pubblici dipendenti”. Anche lì la Confindustria locale piagne che queste creerà disoccupazione, che il debito pubblico è già il 115% del Pil, ed altri strilli. Ma Sanchez è ispirato all’esempio del Portogallo, il primo ad aver sfidato coloro che dicono che “austerità è la risposta alla crisi del debito in Europa”. Da 2015, il governo socialista-comunista ha messo da parte le misure di rigore imposte dai creditori (un “salvataggio internazionale” ha prestato a Lisbona 78 miliardi di euro, e per farseli restituire i creditori hanno imposto le misure di austerità); ha impedito tagli salariali, aumentato le pensioni e la sicurezza sociale, offrendo nello stesso tempo incentivi agli imprenditori nazionali con crediti fiscali e capitali di sostegno alle piccole-medie imprese; ha persino riportato le ferie pagate alla durata di prima della crisi. Nella psiche collettiva dei portoghesi, è tornata la fiducia, scrive il New York Times:“il rinnovamento è visibile. Hanno aperto hotel ristoranti, negozi per l’aumento del turismo che ha dimezzato la disoccupazione; in una vecchia e derelitta fabbrica militare è nato un mega-campus dove Bosch, Mercedes e Google impiegano migliaia in ricerca e sviluppo digitale; la francese Mecachrome, attratta da incentivi dello Stato e da prestiti UE, ha aperto a Evora una fabbrica di parti di aereo – evidentemente impiegando giovani qualificati che altrimenti sarebbero (o erano) emigrati. “Ciò che è accaduto in Portogallo mostra che troppa austerità aggrava la recessione creando un circolo vizioso”, dice il primo ministro Antònio Costa: “Noi abbiamo puntato sulla crescita, e più occupazione e di migliore qualità”. I problemi del paese non sono certo risolti, ma il governo si può permettere di ridurre il deficit annuo ben sotto il 3%, ossia l’1%, mentre nel 2015 quando prese il potere il deficit era al 4,4% , ed in passato era stato anche al 9%.

https://www.nytimes.com/2018/07/22/business/portugal-economy-austerity.html

Il rischio è che i piddin-berlusconiani, facendo cadere questo governo per consegnare il potere a qualche curatore fallimentare ordinato da Bruxelles, Berlino e Parigi, perdano criminalmente l’occasione portata da questo nuovo clima di ripensamento dell’austerità – condannando gli italiani ad altri decenni di miseria, disoccupazione amministrazione controllata. Non c’è da dubitarne. L’economista Alessandsro Del Prete riporta che nel gennaio 2014, l’onorevole Giampaolo Galli, PD e pure economista (bocconiano, naturalmente) dichiarava in parlamento: “Sia messo agli atti che sono assolutamente orgoglioso di far parte di un gruppo parlamentare che ha votato per il MES, per il fiscal compact e per l’equilibrio di bilancio. Senza quel voto non ci sarebbero stati gli interventi della BCE che hanno contribuito in maniera decisiva a salvare l’Italia. Senza quel voto la crisi economica e sociale del paese sarebbe cento volte più grave”. Rivendicando con ciò orgogliosamente il programma che ci ha rovinato.

Previous Post

Terra fuochi, germogli per eliminare i metalli pesanti

Next Post

Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo

Related Posts

Garante nazionale privati libertà, richieste informazioni al Ministero dell’Interno su sistemazione delle persone sbarcate dalla Nave Diciotti e su salvaguardie garantite
italia

Garante nazionale privati libertà, richieste informazioni al Ministero dell’Interno su sistemazione delle persone sbarcate dalla Nave Diciotti e su salvaguardie garantite

30 agosto 2018
Il Garante nazionale invia due informative alle Procure di Agrigento e Catania dopo la visita alla nave Diciotti
italia

Il Garante nazionale invia due informative alle Procure di Agrigento e Catania dopo la visita alla nave Diciotti

24 agosto 2018
Il Garante nazionale invia due informative alle Procure di Agrigento e Catania dopo la visita alla nave Diciotti
D- Italia

Il Garante nazionale invia due informative alle Procure di Agrigento e Catania dopo la visita alla nave Diciotti

24 agosto 2018
Processo alla De Mari: a rischio le tre libertà dell’uomo
D- Italia

Processo alla De Mari: a rischio le tre libertà dell’uomo

7 agosto 2018
Reclutavano mercenari italiani filorussi per combattere in Ucraina: sei arresti
D- Italia

Reclutavano mercenari italiani filorussi per combattere in Ucraina: sei arresti

1 agosto 2018
NVITALIA – Factorympresa Turismo, ripartono da Firenze le sfide dell’Accelerathon 2018
D- Italia

NVITALIA – Factorympresa Turismo, ripartono da Firenze le sfide dell’Accelerathon 2018

1 agosto 2018
Next Post
Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo

Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gennaio: 2021
LMMGVSD
« Giu  
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Roma Run 2015
  • Wellfare Aziendale Terni
  • MASEDI
  • Una missione a Maputo
  • M A P U T O
Forum International

Così iniziò la storia del primo quindicinale che diventerà l'unico giornale in 15 lingue e poi Tg
1999 30 luglio, Gabriele Ratini, con Alexander Sergievskij, Petro Olar, Ihab Hachem, Roberto Bocci ed altri, costituiscono la “Associazione BRAVO” (Associazione fra giornalisti italiani, ucraini, russi e arabi con sede in Roma, Piazza d’Ara Coeli 12. Direttore Responsabile G. Ratini)

Follow Us

  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
  • I nostri inviati
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In