• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
sabato, febbraio 27, 2021
Forum International
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
Forum International
No Result
View All Result
Home I nostri inviati

Diario della Missione italiana in Uzbekistan, guidata dalla dott.ssa Laura Maggi, responsabile delle relazioni dell’UNESCO con il Centro-Asia.

Vittorio Giorgi by Vittorio Giorgi
10 agosto 2018
in Vittorio Giorgi
0
Diario della Missione italiana in Uzbekistan, guidata dalla dott.ssa Laura Maggi, responsabile delle relazioni dell’UNESCO con il Centro-Asia.
0
SHARES
78
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter


TASHKENT
Venerdì 18 giugno
ore 10.30 Riunione presso la Camera di Commercio Uzbeka ed incontro tra il Presidente Alisher che ha sostenuto la missione assicurando un proprio delegato per l’intera settimana e presenziando infine alla degustazione “Città dei Sapori” del giorno 23 giugno realizzata a chiusura della missione
ore 11.30 Riunione con il Vice primo Ministro delle relazioni economiche internazionali che descrivendo il quadro generale economico e sociale del Paese, ha fornito tutto il suo personale e istituzionale appoggio alla realizzazione delle proposte della nostra delegazione nei settori del turismo, dei beni culturali e delle attività innovative agro turistiche e zootecniche
ore 18.30 Tavola rotonda presso la Fondazione delle Donne d’Oriente al Museo di Tamerlano con la partecipazione dell’Accademia scientifica degli storici e dei centri di ricerca e delle personalità del mondo accademico del Paese, nel corso della quale è è stata consegnata alla dr.ssa Laura Maggi un attestato di benemerenza per la sua attività nello sviluppo dei rapporti economici,politici e culturali tra l’Uzbekistan e l’Italia. E’ stata proposta una stretta cooperazione con la Fondazione che, nelle sue attività, spazia in tutti i settori della vita economica e sociale del paese ed ha 7 sedi nel Paese e due sedi internazionali. Alla fine della missione la Presidente Saodat, fornendo tutte le attrezzature e le sale per la degustazione dei prodotti città dei sapori ha proposto un documento da sottoscrivere con la intesa di mettere in cantiere una serie di iniziative discusse durante la missione: I contenuti di un portale elettronico congiunto a cura di un con comitato scientifico un forum permanente di operatori economici la cui prima edizione di lancio in ottobre una piattaforma distributiva di prodotti italiani a cura di una loro associata imprenditrice un progetto culturale sul sito di San Daniele a Samarcanda un catalogo di pacchetti turistici tematici e storici avente motivazioni culturali speciali
Sabato 19 giugno
ore 10.30 Visita della città di Tashkent; ai monumenti ed alle attività economiche e commerciali con visita ai mercati rionali per avere una visione diretta della vita quotidiana del Paese e le condizioni di sviluppo. Con 2,5 milioni di abitanti la città capitale è un mercato turistico interessante e ricettivo di un’offerta Italia globale e settoriale.
SAMARCANDA
Domenica 20 giugno
ore 6.00 partenza per Samarcanda, distante 379 km, e visita dei monumenti, con tavola rotonda presso il municipio ospitati dal Sindaco che ha descritto i programmi culturali della città ed ha ascoltato con interesse le proposte. Qui da qualche anno il primo flusso turistico registrato è quello italiano, che ha così sorpassato quello francese. Acquisizione della offerta di collaborazione del Tour operator locale ALJ
Lunedì 21 giugno
ore 10,00 Incontro con il presidente della società di stato UZBEKENERGO che un grande potere nel paese ed ha ramificazioni in tutte le attività economiche e produttive con enfasi sulle diverse forme di produzione di energia. Dopo aver illustrato l’intero programma pluriennale nazionale delle produzioni, il presidente ha offerto la sua disponibilità a ricevere proposte operative nei settori in cui l’Italia è in questo momento è attenta e dotata: impianti chiavi in mano di produzioni energie rinnovabili eoliche impianti chiavi in mano per il termo-valorizzatore. Impianti di controllo a domicilio di contatori elettronici La società ha 250 mila dipendenti tutti potenziali clienti di prodotti italiani e di turismo e può rappresentare un laboratorio operativo delle idee degli scambi di reciprocità previsti dal protocollo firmato a suo tempo. Ha come uno dei direttori generali la signora Muchabat che ha fornito la ospitalità e l’assistenza ricevuta dalla delegazione, ed ha proposto, in occasione della serata tipica organizzata a casa sua, di domiciliare l’Associazione UNESCOSUDITALIA presso l’unità operativa UZBEKENERGO che si occupa, fa l’altro, di turismo ed approvvigionamenti collettivi.
ore 11.30 Incontro con il Vice Primo Ministro della Cultura e dello Sport alla presenza anche del Direttore del Grande Teatro Accademico di A. NAVOI con il quale è stato concordato il seguente programma per il prossimo ottobre: Evento spettacolo nel Grande Teatro in cooperazione con il Conservatorio di Santa Cecilia (presente il maestro Ciampi) CONCERTO UNESCOITALIA a base delle più belle armonie italiane incardinate nella multi visione a schermo teatrale della Mostra dei siti UNESCO. Allestimento del Foyer del teatro per circa 1000 mq. Paesaggio culturale UNESCO e del cibo nei secoli con assaggi di gastronomia culturale delle Città dei Sapori. Questo evento potrà essere fatto in concomitanza della più importante fiera del turismo prevista nei giorni 7, 8, 9 Ottobre, giunta alla sua 11ma edizione ed alla quale partecipano tutti i Paesi Asiatici. L’evento sarebbe così collocato dal Ministero come momento topico della borsa asiatica del turismo Ottobre 2011, seconda edizione della Mostra dei siti UNESCO e del cibo nei secoli ma con la Prima in assoluto dell’opera di Bellini che richiede almeno un anno di preparazione
ore 17,00 Visita al Grande Teatro A. NOVOI, approfondimenti tecnici sull’evento progettato con la Direzione, con i tecnici ed i maestri; rilevazione e mappatura del teatro, stesura di un protocollo operativo fra i due maestri in ordine alle competenze e divisione dei compiti artistici; proposta di un secondo documento progettuale di coordinamento da definire entro il 15 luglio prossimo fra le diverse componenti coinvolte.
Martedì 22 giugno
ore 10,00 incontro con il presidente della società statale UZBEKTURISM, anche presidente del “Great Silk Road Tour Operator”, che partecipa ogni anno alla BIT ed al TTG di Rimini. Nel corso dell’incontro si è pensato di realizzare un catalogo congiunto dei siti UNESCO diretto al Target MICE, rendere concomitante l’Evento del Concerto UNESCO con la borsa del turismo UZBEKO, coinvolgere gli altri Paesi asiatici e rendere permanente la cooperazione partecipare alla costituzione della Borsa Itinerante del Turismo Culturale con MSC, realizzare un grande gemellaggio fra Università /Industria Turistica/ Istituzioni finalizzato a 300 stage di studenti Uzbeki presso le Università del Sud Italia o centri di formazione professionale specializzati nel turismo Una collana di testi didattici e manuali sul turismo e beni culturali del saper fare ospitalità secondo il modello italiano da tradurre in lingua per esser inserito nei corsi professionali Queste iniziative sono state anche condivise da tutti in occasione degli incontri sia precedenti che successivi e rappresentano quindi il cuore della missione
ore 11.30 Incontro al Ministero dell’Agricoltura e delle Acque per individuare i settori collegati al turismo di reciproco interesse. Dalla discussione sono scaturite numerose proposte di assoluto valore strategico per penetrare con strumenti nuovi questo Paese. In particolare, organizzazione del prodotto eco-turismo nelle foreste e nelle aree di pregio ambientale, organizzazione di una azienda agro-turistica pilota sulla scorta della fattoria didattica progetto pilota per l’inserimento della razza Chianina come allevamento progetto pilota per l’inserimento della cultura dell’ulivo come produzione di pregio progetto pilota per l’organizzazione di un cantina per l’enoturismo progetto pilota per la trasformazione delle produzioni agro alimentari progetto di filiera per le produzioni di cotone progetto pilota per la industria delle conserve e del freddo.
ore 14.30 incontro col Sindaco di Tashkent che, informato su tutti i risultati conseguiti dalla missione, offre tutta la ospitalità ed assistenza necessaria per realizzare gli eventi ed intende partecipare con l’apporto del Comitato Grandi Eventi del Comune di cui ovviamente è presidente.
Mercoledì 23 giugno. Organizzazione della serata di commiato organizzata nel Centro della Fondazione con annessa Cucina. Sono stati fatti acquisti per integrare i prodotti portati ed offerti da Città dei Sapori e preparare nel laboratorio un menù tipico del Sud. La cerimonia è iniziata alle 18 con gli inviti diramati dalla stessa Fondazione, presenti il presidente della Camera di Commercio, i Maestri del Teatro e due Vice ministri del lavoro e dello sviluppo economico, una rappresentanza degli imprenditori italiani di Lecce e molte personalità accademiche ed imprenditoriali per circa 60 persone. Il viaggio è stato assistito nella prima fase dalla scorta in ogni luogo, e il Ministero dell’energia ha fornito le necessarie integrazioni di ospitalità ed assistenza.
24 giugno 2012 – Vittorio Giorgi

Previous Post

LE “CAMPANE” DI CHERNOBYL

Next Post

Grave incidente ferroviario nel nord-ovest della Turchia.

Vittorio Giorgi

Vittorio Giorgi

Related Posts

Intervista all’avvocato Vittorio Giorgi di Caserta, Fiduciario per la Provincia di Caserta del “Comitato Tricolore per gli Italiani nel mondo” (C.T.I.M.)
I nostri inviati

Intervista all’avvocato Vittorio Giorgi di Caserta, Fiduciario per la Provincia di Caserta del “Comitato Tricolore per gli Italiani nel mondo” (C.T.I.M.)

10 settembre 2018
Celebrazione del “Giorno del Ricordo” a Caserta.
I nostri inviati

Celebrazione del “Giorno del Ricordo” a Caserta.

10 febbraio 2010
Next Post
Grave incidente ferroviario nel nord-ovest della Turchia.

Grave incidente ferroviario nel nord-ovest della Turchia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

febbraio: 2021
LMMGVSD
« Giu  
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Roma Run 2015
  • Wellfare Aziendale Terni
  • MASEDI
  • Una missione a Maputo
  • M A P U T O
Forum International

Così iniziò la storia del primo quindicinale che diventerà l'unico giornale in 15 lingue e poi Tg
1999 30 luglio, Gabriele Ratini, con Alexander Sergievskij, Petro Olar, Ihab Hachem, Roberto Bocci ed altri, costituiscono la “Associazione BRAVO” (Associazione fra giornalisti italiani, ucraini, russi e arabi con sede in Roma, Piazza d’Ara Coeli 12. Direttore Responsabile G. Ratini)

Follow Us

  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
  • I nostri inviati
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In