Criptovalute: al via le indagini della SEC sull’intero universo virtuale. Le indiscrezioni che hanno fatto oscillare il prezzo del Bitcoin.
Le criptovalute tornano sotto l’esame della SEC, la Securities And Exchange Commission statunitense che ha il compito di vigilare sull’andamento del mercato.
Stando a quanto riportato nelle ultime ore da numerose fonti di stampa internazionale, la Commissione USA avrebbe avviato una serie di indaginisull’universo digitale con l’obiettivo di concentrarsi soprattutto sul fenomeno delle ICO.
Le prime voci in merito alle nuove inchieste sulle criptovalute hanno scosso il prezzo del Bitcoin che tuttavia è riuscito a recuperare terreno dopo i timori iniziali.
Le criptovalute sotto esame
Tra i primi a riportare la notizia c’è stato The Wall Street Journal, che ha tentato di mettere in luce l’azione della SEC sull’universo criptovalutario. Come parte delle proprie indagini sul settore, la Commissione ha posto in essere decine di citazioni per ottenere ulteriori informazioni sulle compagnie tech e sugli advisor legati al mondo delle criptovalute.
Fonti a conoscenza della materia hanno parlato di indagini che dovrebbero concentrarsi soprattutto sul fenomeno delle ICO, le offerte iniziali di moneta che non sono regolate e non seguono gli stessi meccanismi delle tradizionali IPO. Si noti come, soltanto nel 2017, la metà delle ICO promosse dai team di sviluppo sia naufragata.
“Diverse preoccupazioni sono state sollevate relativamente alle criptovalutee alle ICO, tra cui quelle in merito ad una minore protezione degli investitori”,
aveva affermato il presidente della Commissione in un precedente avvertimento di dicembre.
Al momento della scrittura non risultano commenti della SEC in merito alle nuove indagini sulle criptovalute. Neanche il mercato sembra aver dato particolare peso alla vicenda, nonostante simili preoccupazioni abbiano determinato un crollo generalizzato del settore già all’inizio dello scorso mese.
Non appena le notizie sono iniziate a circolare il prezzo del Bitcoin ha perso più del 2%, ma è riuscito successivamente a recuperare le perdite nella sessione pomeridiana asiatica.