• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
domenica, gennaio 24, 2021
Forum International
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
Forum International
No Result
View All Result
Home Sezioni F- Ambasciate

SkyPower and The Government of Uzbekistan Announce the signing of a landmark 1,000 MW Solar Power Purchase Agreement.

by
31 luglio 2018
in F- Ambasciate, Sezioni
0
Creazione e sviluppo delle zone economiche libere in Uzbekistan.
0
SHARES
119
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Egregi Signori,

alla Vostra cortese attenzione Vi trasmettiamo il materiale informativo:

1. SkyPower and The Government of Uzbekistan Announce the signing of a landmark 1,000 MW Solar Power Purchase Agreement.

WASHINGTON and TORONTO, May 7, 2018 /PRNewswire/ — Global leader in sustainability and utility-scale solar production, SkyPower, has announced an estimated $1.3 billion foreign direct investment in Uzbekistan to build 1,000 MW of solar energy generation capacity throughout the country. This project will bring the largest foreign direct investment in Uzbekistan’s history. Uzbekistan and SkyPower also signed the first Power Purchase Agreement (PPA) in the country’s history, whereby the government will be purchasing power from an international and private company. Uzbekistan’s President Shavkat Mirziyyoyev has signed a decree signifying the government’s full support of the project and sovereign guarantees. SkyPower will be the first independent power producer in the history of Uzbekistan, working closely with state-owned utility company Uzbekenergo. This project is also the first public-private partnership between Uzbekistan and a truly North American company.

​2. Zone economiche libere :

– ​L’Uzbekistan ha reso operativi incentivi e agevolazioni sui territori delle ZES
Al fine di creare le condizioni favorevoli per attrarre investimenti, soprattutto dall’estero (IDE gli investimenti diretti esteri), considerando lo studio effettuato sulle migliori pratiche messi in atto dai principali paesi industriali, sono state create quattordici zone economiche libere con i Decreti del Presidente della Repubblica dell’Uzbekistan;
– Dati sulle zone economiche libere della Repubblica dell’Uzbekistan.
In Uzbekistan operano 14 ZES: in particolare la ZES “Navoi” creata nel 2008, la ZES “Angren” creata nel 2012 e la ZES “Jizzax” nel 2013.
Nel 2017 sono state create undici nuove ZES, tra cui quattro ZES con il profilo industriale – produttivo (“Urgut”, “G’ijduvon” , “Kokand” e “Khazarasp”) e sette ZES con il profilo farmaceutico (“Nukus – farm”, “Zomin – farm”, “Kosonsoy – farm”, “Syrdaryo – farm”, “Boysun – farm”, “Bustonlik – farm” e “Parkent – farm”).
– L’elenco di prodotti finiti, materiali e componenti consigliati per lo sviluppo nei territori di ZES.

3. Nel 2018 l’Uzbekistan introduce un nuovo sistema sperimentale per la vendita del cotone alle imprese tessili.
​​Uzbekistan Today

Le imprese nazionali dell’industria tessile acquisteranno “oro bianco” direttamente dagli agricoltori, evitando intermediari e varie strutture statali.
In precedenza, le imprese acquistavano il cotone a prezzi d’esportazione dal fornitore monopolista “Uzpahtasanoatexport”.
Nell’ambito dell’esperimento avviato dal Presidente S​​havkat Mirziyoyev, le imprese tessili finanzieranno i principali costi per coltivare il cotone grezzo, versando alle aziende agricole il pagamento anticipato pari al 60% del costo totale del contratto. Il cotone grezzo acquistato deve essere utilizzato solo per la successiva trasformazione e produzione di prodotti finiti competitivi.

4. Uzbekistan. Piano delle fiere internazionali nel 2018 – ICE.

Nel caso in cui foste interessati, sarò lieto di rispondere a eventuali domande , inoltre sarò molto felice di ricevere i vostri preziosi commenti.

L’Uzbekistan ha reso operativi incentivi e agevolazioni sui territori delle ZES

Nel 2018 l’Uzbekistan introduce un nuovo sistema sperimentale per la vendita del cotone alle imprese tessili

Le misure per sviluppare il potenziale d’esportazione delle industrie: pelletteria, calzature e pellicceria

L’elenco di prodotti finiti, materiali e componenti consigliati per lo sviluppo nei territori di ZES

Dati sulle zone economiche libere della Repubblica dell’Uzbekistan

Cordiali saluti,

Rustam Kayumov
​Consigliere, Incaricato d’Affari a.i.
dell’Ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan in Italia
Via Pompeo Magno, 1 – 00192 Roma
Tel: 06-87860310
Fax: 06-87860309

Previous Post

Dopo la Brexit, May promette: da soli per “un Paese più forte, più giusto, più unito”

Next Post

Iran, 18enne arrestata per video su Instagram: "Violate norme morali"

Related Posts

The 13th International Scientific Conference
O- Scienze

The 13th International Scientific Conference

13 settembre 2018
Bollettino informativo Ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan
F- Ambasciate

Bollettino informativo Ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan

11 settembre 2018
Stellarator Wendelstein 7-X: verso la fusione nucleare
O- Scienze

Stellarator Wendelstein 7-X: verso la fusione nucleare

10 settembre 2018
I generali sfortunati della Formula 1
sport

I generali sfortunati della Formula 1

10 settembre 2018
Molecole organiche nei geyser di Encelado
O- Scienze

Molecole organiche nei geyser di Encelado

9 settembre 2018
Svelata l’origine degli asteroidi “senza famiglia”
O- Scienze

Svelata l’origine degli asteroidi “senza famiglia”

9 settembre 2018
Next Post
Iran, 18enne arrestata per video su Instagram: “Violate norme morali”

Iran, 18enne arrestata per video su Instagram: "Violate norme morali"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gennaio: 2021
LMMGVSD
« Giu  
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Roma Run 2015
  • Wellfare Aziendale Terni
  • MASEDI
  • Una missione a Maputo
  • M A P U T O
Forum International

Così iniziò la storia del primo quindicinale che diventerà l'unico giornale in 15 lingue e poi Tg
1999 30 luglio, Gabriele Ratini, con Alexander Sergievskij, Petro Olar, Ihab Hachem, Roberto Bocci ed altri, costituiscono la “Associazione BRAVO” (Associazione fra giornalisti italiani, ucraini, russi e arabi con sede in Roma, Piazza d’Ara Coeli 12. Direttore Responsabile G. Ratini)

Follow Us

  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
  • I nostri inviati
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In