• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
venerdì, febbraio 26, 2021
Forum International
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
Forum International
No Result
View All Result
Home maura livoli

Confronto della Famiglia rispetto alla Chiesa e alla Psicologia

Maura Livoli by Maura Livoli
11 settembre 2018
in I nostri inviati, maura livoli
0
Confronto della Famiglia rispetto alla Chiesa e alla Psicologia
0
SHARES
60
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Stabilito che il matrimonio è per la Chiesa un Sacramento indissolubile, il cui scioglimento se non avviene secondo i canoni religiosi passando per il Tribunale della Sacra Rota attraverso una causa giuridica resta tale anche se qualche lieve voce si è potuta ascoltare già con l’Enciclica “Humanae Vitae” fatta da Paolo VI nel 1968. Molti sono i passi avanti effettuati da quel momento in cui si offrono ai divorziati percorsi penitenziali, anche se il rigore della Chiesa cattolica resta ancora piuttosto fermo.

L’arrivo di Papa Francesco con il Sinodo “straordinario” sulla Famiglia dell’ottobre 2014 ha portato ad una normativa più aperta che comporterà un lavoro diluito nel tempo. Infatti, stabilito che la Famiglia è un’istituzione sociale che deriva dal matrimonio tra un uomo ed una donna e la procreazione rientra in quanto voluta da Dio, questa impostazione molto ideologica della “visione familiare” non prende in considerazione le dinamiche relazionali che si inseriscono in un rapporto di coppia e familiare. Partendo dal presupposto che ciascun componente della coppia ha un suo background di origine con i suoi vissuti traumatici e non, bisognerebbe sapere, in modo chiaro, ciò che l’uno desidera dall’altra, in quanto poi, nel tempo, si scopre una grande immaturità a livello relazionale e la maturità resta solo a livello anagrafico. Durante tutta la vita, i genitori, nonché i componenti della coppia, cambiano, invecchiano, strutturano dinamiche personali, così come accade per i figli nei passaggi dall’infanzia, all’adolescenza, alla giovinezza ed all’età adulta e tutto ciò può determinare una “rottura” generazionale e non che, spesso porta alla separazione dei due coniugi.

Alla luce di quanto descritto, la “famiglia” diventa un vero e proprio “sistema”, non più un’entità astratta fondata su “principi saldi”, ma un “sistema” che si va a collocare in una visione psicodinamica in cui si rilevano influenze interne ed esterne che, per i ritmi di vita frenetici in cui si è immersi e trasportati, tende a scomporre “la dimensione dell’amore” che era ed è il punto di partenza del matrimonio religioso. Laddove il percorso evolutivo dei due coniugi ha generato una grande diversità e portato ad una elevata conflittualità, la Chiesa resta ferma nei suoi “principi”, ma il malessere è tale che le due persone finiscono per lasciarsi.

In realtà, al di là degli interventi terapeutici che si possono effettuare in una “terapia di coppia”, forse, nel tempo, andrebbe fatto un “cammino spirituale di coppia e familiare” che, molto probabilmente, potrebbe consentire a tutti, una comunione profonda di conoscenza, di intenti, di interessi, di scopi da perseguire che oltre a migliorare la comunicazione “hic et nunc”, migliorerebbe, alla fine, la “qualità della vita” e, soprattutto potrebbe evitare la fine del matrimonio ed un’armonia familiare, in generale.

Certamente, la Chiesa dovrebbe abbandonare un po’ gli aspetti teologici basati, ovviamente sulla famiglia di Nazareth, idealizzata e poco conosciuta, e mettersi a disposizione della realtà familiare con maggiore apertura e, soprattutto, con un intervento diretto e immediato che non sempre si riesce a ritrovare negli ambienti religiosi comuni.

Secondo me, Papa Francesco è proprio questo l’obiettivo che vuole raggiungere con il suo intervento pluridisciplinare ed i suoi studi.

Dr.ssa Maura Livoli

Previous Post

Vaccini, "il Nobel Montagnier è disinformato?". Lettera aperta a Burioni

Next Post

Enav: Figli legittimi e figli naturali e la storia di un radar fatto nascere morto

Maura Livoli

Maura Livoli

Related Posts

MASEDI
Alcide Scarabino

MASEDI

15 settembre 2018
Una missione a Maputo
Alcide Scarabino

Una missione a Maputo

15 settembre 2018
M A P U T O
Alcide Scarabino

M A P U T O

15 settembre 2018
JOHANNESBURG
Alcide Scarabino

JOHANNESBURG

15 settembre 2018
ANTANANARIVO
Alcide Scarabino

ANTANANARIVO

15 settembre 2018
Come gli animali e i bambini salvarono la Terra 
I nostri inviati

Come gli animali e i bambini salvarono la Terra

14 settembre 2018
Next Post
Enav: Figli legittimi e figli naturali e la storia di un radar fatto nascere morto

Enav: Figli legittimi e figli naturali e la storia di un radar fatto nascere morto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

febbraio: 2021
LMMGVSD
« Giu  
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Roma Run 2015
  • Wellfare Aziendale Terni
  • MASEDI
  • Una missione a Maputo
  • M A P U T O
Forum International

Così iniziò la storia del primo quindicinale che diventerà l'unico giornale in 15 lingue e poi Tg
1999 30 luglio, Gabriele Ratini, con Alexander Sergievskij, Petro Olar, Ihab Hachem, Roberto Bocci ed altri, costituiscono la “Associazione BRAVO” (Associazione fra giornalisti italiani, ucraini, russi e arabi con sede in Roma, Piazza d’Ara Coeli 12. Direttore Responsabile G. Ratini)

Follow Us

  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
  • I nostri inviati
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In