Vaccini, “il Nobel Montagnier è disinformato?”. Lettera aperta a Burioni
23.05.2017 da Vincenzo Valenzi Vaccini, restano i dubbi. E Burioni si legga il premio Nobel Montagnier Lettera aperta al direttore di...
Read more23.05.2017 da Vincenzo Valenzi Vaccini, restano i dubbi. E Burioni si legga il premio Nobel Montagnier Lettera aperta al direttore di...
Read more23.05.2017 da Vincenzo Valenzi Vaccini, restano i dubbi. E Burioni si legga il premio Nobel Montagnier Lettera aperta al direttore di...
Read more23.05.2017 da Vincenzo Valenzi Vaccini, restano i dubbi. E Burioni si legga il premio Nobel Montagnier Lettera aperta al direttore di...
Read more23.05.2017 da Vincenzo Valenzi Vaccini, restano i dubbi. E Burioni si legga il premio Nobel Montagnier Lettera aperta al direttore di...
Read more23.05.2017 da Vincenzo Valenzi Vaccini, restano i dubbi. E Burioni si legga il premio Nobel Montagnier Lettera aperta al direttore di...
Read more23.05.2017 da Vincenzo Valenzi Vaccini, restano i dubbi. E Burioni si legga il premio Nobel Montagnier Lettera aperta al direttore di...
Read moreCosì iniziò la storia del primo quindicinale che diventerà l'unico giornale in 15 lingue e poi Tg
1999 30 luglio, Gabriele Ratini, con Alexander Sergievskij, Petro Olar, Ihab Hachem, Roberto Bocci ed altri, costituiscono la “Associazione BRAVO” (Associazione fra giornalisti italiani, ucraini, russi e arabi con sede in Roma, Piazza d’Ara Coeli 12. Direttore Responsabile G. Ratini)
© 2018 - Forum International.