• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
martedì, dicembre 10, 2019
Forum International
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
Forum International
No Result
View All Result
Home medicina

AEREOPOLL: SETE D’ARIA PURA !

by
10 settembre 2018
in medicina
0
AEREOPOLL: SETE D’ARIA PURA !
0
SHARES
60
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Vi siete mai chiesti perché dopo un temporale si respira meglio ? Perché si prova una meravigliosa sensazione di benessere quando ci si trova di fronte ad una cascata ? Al mare in tempesta ? Sapevate che il variare del campo elettrico atmosferico influenza lo stato di salute delle persone ? E che tali variazioni sono dovute a fenomeni atmosferici quali temporali e venti ? Nel 1899 due fisici, Elster e Geitel dimostrano che nell’aria sono presenti particelle cariche positivamente e negativamente alle quali diedero il nome di ioni. Mentre gli ioni negativi si trovano in massima parte negli spazi aperti ed incontaminati e vengono considerati le “vitamine dell’aria”, quelli positivi abbondano nelle zone industrializzate e recano danni al nostro organismo. L’effetto positivo dell’esposizione ad aria ionizzata è stato accertato da numerosi studi ed esperimenti in diversi paesi del mondo. Nel 1966 a Gerusalemme fu eseguito un esperimento su 38 bambini suddivisi in due gruppi da 19 bambini ciascuno; uno tenuto come gruppo di controllo in una corsia senza carica ionica e l’altro in un ambiente in cui era presente un generatore di ioni negativi. I ricercatori riferirono che gli ioni negativi senza alcun trattamento, cioè senza impiego di medicine sembravano curare gli attacchi di asma e bronchite più velocemente dei farmaci. Osservarono, inoltre, che non esisteca alcun effetto collaterale sui piccoli pazienti sottoposti al trattamento. Questo è solo un esempio dei numerosi esperimenti condotti con successo non solo su pazienti affetti da malattie dell’apparato respiratorio ma anche su pazienti affette da patologie quali obesità, insonnia, depressione ipertensione, diabete e varie altre. Gli ambienti in cui viviamo sono molto poveri di ioni negativi. Questo a causa delle sostanze nocive prodotte dalla mano dell’uomo. Il prezzo dell’avanzamento tecnologico è, infatti molto caro e lo paghiamo ogni giorno con l’aria che respiriamo. E’ infatti cosa risaputa che le emissioni industriali, i gas di scarico delle automobili, gli impianti di condizionamento, ed i materiali sintetici sono le principali cause che determinano la riduzione della concentrazione ionica nell’aria. Mentre in molti ospedali e luoghi di lavoro europei r russi la ionizzazione dell’aria è obbligatoria, in Italia, la conoscenza dell’argomento è giunta solo recentemente, con la crescita dell’aria tossica negli ambienti urbani. Basti pensare che, in città, la concentrazione, di ioni negativi nell’aria varia da 30 a 100 per cm3 contro i 1000 – 2000 presenti in montagna, nei boschi, o in campagna. Se il progresso dcell’uomo non può essere fermato si può almeno cercare di rendere migliore l’aria che respiriamo: Oggi è possibile. L’esigenza di difendersi dall’inquinamento atmosferico ha impegnato un gruppo di ricercatori e di tecnici che hanno realizzato un apparecchio ionizzatore unico nel suo genere: l’AEROPOLL. La particolarità di questo strumento è data da molteplici fattori: non solo, infatti, parliamo del più piccolo ionizzatore esistente al mondo; tanto da renderlo indossabile (pesa solo 39 grammi), ma anche dell’unico ionizzatore in grado di emettere 1.100.000 ioni negativi al secondo per cm3 d’aria senza emettere ozono né onde elettromagnetiche. Grazie al suo particolare sistema l’Aeropoll è in grado di creare intorno a chi lo indossa uno scudo di 50cm di aria pulita. E’ un po’ come portarsi dietro l’aria di montagna! Già testato dall’istituto Drager tedesco e dal Prof. Paolo Mandrioli del CNR di Bologna, l’Aeropoll è stato presentato il 26 settembre scorso a più di quaranta medici durante un convegno presieduto dal Prof. Franco Fabiano, pneumologo e dal Prof. Mario Petrilli, pneumologo al centro di riabilitazione respiratoria Don Gnocchi di Massa. Numerose sono le testimonianze di pazienti che con il supporto di Aeropoll hanno alleviato o risolto i problemi causati dall’inquinamento.

L’apparecchio è in grado di abbattere l’80% del particolato, ovvero quelle particelle inquinanti (benzine, fumo di sigaretta, batteri, pollini, ecc…)responsabili della sindrome da iperattività e di altre gravi malattie a carico dell’apparato respiratorio. Si pensi a quella – categoria di lavoratori costretti a trascorrere molte ore della giornata a stretto contatto con il traffico e, quindi, esposti ai gas di scarico emessi dalle automobili. Forse non tutti sanno che l’aria inquinata è responsabile anche degli “stati” di stress, dell’insonnia, della depressione, questo perché l’aria inquinata influenza la secrezione di un neurone, la serotonina che determina gli stati di malessere sopra descritti, Aeropoll, grazie alla sua capacità di purificare l’aria si è rivelato un valido strumento anche in pazienti affetti da tali patologie. Non solo! E’ utile a normalizzare la pressione sanguigna e lo scambio di vitamine, aumenta il livello di ossigeno nel sangue e facilita la capacità di termoregolazione, normalizza il sistema cardiovascolare e motorio. Insomma, finalmente un prodigio tecnologico che non solo non inquina, ma che ci difende dall’inquinamento! Per la prima volta la tecnologia ha copiato la natura per riprodurre in piccolo quella sensazione e quella situazione in cui ogni uomo merita di vivere. Ma quanto

costerà mai uno scudo di aria pulita da portarsi ovunque? Non più del piacere di un caffè al giorno!!!

 

 

 

IONI E SPORT

Negli anni 60n a Kiev, ebbero inizio una serie di sperimentazioni, condotte da vari Professori dell’Accademia delle Scienze; lo scopo era di dimostrare l’influenza della carica elettrica dell’aria nei rendimenti sportivi di vari atleti.

METODICA

I vari atleti interessati alla sperimentazione, vengono sottoposti a sedute giornaliere da 10 a 30 minuti in ambiente ionizzato con concentrazione di ioni – variabili da 2000 a 200000 per cm3.

RISULTATI

  • Miglioramento della capacità lavorativa e di resistenza negli atleti
  • Durante l’attività sportiva si registra una precisa regolazione, nell’aumento di consumo di vitamine (dati riferiti alle vitamine B1, B6, PP e C ) – Prof. Minh 1963-.
  • Aumentato livello fisico, intellettuale, emozionale – Prof. Hicks, 1960 –
  • Miglioramento della reazione visiva sensomotoria – Prof. Slote, 1961 –
  • Aumentato livello di ossigeno nel sangue e conseguente velocizzazione dei porocessi di eliminazione dell’acido lattico – Serova, Lakscin 1970 –
  • Aumentate capacità di resistenza agli sbalzi termici – Prof. Pondarienko, 1973 –
  • Aumentata capacità di resistenza agli effetti dati dal sistema vegetativo in caso di sovraccarichi al sistema vestibolare (cambiamento della frequenza cardiaca, impallidimento e arrossamento del viso, giramenti di testa…)- Prof. Borisov, Melnikov 1970-
  • Effetti positivi sullo stato d’animo, sul sonno, sull’appetito negli sportivi che comporta un miglioramento dell’effetto degli allenamenti, rafforzamento dei muscoli, migliore soppartazione dei carichi dinamici e parzialmente anche di quelli statici; deiminuzione del periodo latente nella reazione sensomotoria – Prof. Lakscin 1970 –
  • Effetti benefici sulla normalizzazione dei processi dopo un carico di lavoro fisico alla massima intensità, ristabilizzazione più veloce del bnattito cardiaco e della respirazione, maggiore scambio di Co2 durante la respirazione – Prof. Sinelinkov, 1972.

Previous Post

“Disinfettanti biologici” a base di microrganismi non patogeni (probiotici) per sconfiggere le infezioni ospedaliere.

Next Post

VII edizione della ricerca: "Medicina personalizzata ed Innovazioni Biotecnologiche"

Related Posts

Vaccini, “il Nobel Montagnier è disinformato?”. Lettera aperta a Burioni
medicina

Vaccini, “il Nobel Montagnier è disinformato?”. Lettera aperta a Burioni

10 settembre 2018
Le fake news della Lorenzin e il procurato allarme
medicina

Le fake news della Lorenzin e il procurato allarme

10 settembre 2018
La “crociata” pro e contro le vaccinazioni
medicina

La “crociata” pro e contro le vaccinazioni

10 settembre 2018
Morbillo e chiacchiere da Bar Sport
medicina

Morbillo e chiacchiere da Bar Sport

10 settembre 2018
VII edizione della ricerca: “Medicina personalizzata ed Innovazioni Biotecnologiche”
medicina

VII edizione della ricerca: “Medicina personalizzata ed Innovazioni Biotecnologiche”

10 settembre 2018
“Disinfettanti biologici” a base di microrganismi non patogeni (probiotici) per sconfiggere le infezioni ospedaliere.
medicina

“Disinfettanti biologici” a base di microrganismi non patogeni (probiotici) per sconfiggere le infezioni ospedaliere.

9 settembre 2018
Next Post
VII edizione della ricerca: “Medicina personalizzata ed Innovazioni Biotecnologiche”

VII edizione della ricerca: "Medicina personalizzata ed Innovazioni Biotecnologiche"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dicembre: 2019
LMMGVSD
« Giu  
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Roma Run 2015
  • Wellfare Aziendale Terni
  • MASEDI
  • Una missione a Maputo
  • M A P U T O
Forum International

Così iniziò la storia del primo quindicinale che diventerà l'unico giornale in 15 lingue e poi Tg
1999 30 luglio, Gabriele Ratini, con Alexander Sergievskij, Petro Olar, Ihab Hachem, Roberto Bocci ed altri, costituiscono la “Associazione BRAVO” (Associazione fra giornalisti italiani, ucraini, russi e arabi con sede in Roma, Piazza d’Ara Coeli 12. Direttore Responsabile G. Ratini)

Follow Us

  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
  • I nostri inviati
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In