• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
domenica, gennaio 24, 2021
Forum International
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni
No Result
View All Result
Forum International
No Result
View All Result
Home Sezioni M- Cultura

Advancing Women Artists

Dando voce ad artiste storiche, AWA salva e recupera la "metà nascosta" dell'arte di Firenze.

by
1 marzo 2017
in M- Cultura
0
Advancing Women Artists
0
SHARES
97
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 01.03.2017

La campagna di raccolta fondi ‘TheFirstLast’ è stata lanciata dalla Fondazione Advancing Women Artists il 1 Marzo 2017, e la Fase 1 si è conclusa 3 mesi dopo, esattamente alla mezzanotte della domenica di Pasqua. 409 donatori da 19 nazioni hanno partecipato a questa campagna… la loro consapevolezza è diventata un concreto gesto d’amore. Grazie ai 66810 dollari raccolti, la Fondazione AWA ed il suo numeroso ‘team di restauro’ possono lavorare insieme per salvaguardare questo fondamentale esempio di talento artistico al femminile, e ridare a Plautilla Nelli il riconoscimento che ebbe durante la sua vita, come evidenziato dal primo storico italiano Giorgio Vasari nella sua opera‘Vite’. L’Ultima Cenasarà un omaggio a Firenze, la città amata da Nelli, e una volta completato il restauro, verrà definitivamente esposta nel recentemente rinnovato Museo di Santa Maria Novella, un ambiente iconico nel cuore di Firenze, che rappresenta tutta la bellezza e la cultura di una delle capitali d’arte più amate al mondo.

Il nostro team di restauro cresce costantemente. La versione online del libro dei donatori di “The First Last” è aggiornata periodicamente con i nomi dei nuovi sponsor del progetto.

La versione fisica di tale Albo dei donatori di ‘The First Last’ farà parte della collezione della Biblioteca Domenicana di Santa Maria Novella. Quando? Non appena il restauro dell’Ultima Cena di Nelli sarà completato. Aperta all’epoca di Plautilla, la biblioteca era diventata uno‘studium generale’già nel XIII secolo e funzionava a pieno titolo come un’università, avendo il potere di concedere diplomi accademici ai propri studenti. Nelli, una suora Domenicana che ottenne commissioni per il suo ordine, sarebbe stata probabilmente orgogliosa dell’appartenenza di questo Albo alla prestigiosa collezione della biblioteca.

L’Ultima Cena di Nelli – Una Meraviglia

Lo storico dell’arte Giorgio Vasari conobbe Nelli e la menziona nel suo ‘Vite’. Lui scrive scrupolosamente: “avrebbe fatto cose meravigliose se avesse avuto l’opportunità, come per gli uomini, di studiare e dedicarsi a disegnare e ritrarre cose viventi e naturali. È anche chiaro che nei suoi dipinti i volti e le caratteristiche delle donne sono migliori e hanno una verosimiglianza molto maggiore rispetto a quelli degli uomini, perché era libera di studiare le donne del suo tempo. Alcuni dei volti di donne nelle sue opere sono ritratti … Nonostante il fatto che l’artista, essendo una donna, priva della pratica nella pittura nella vita, questi sono dipinti così bene che nessuno avrebbe potuto chiedere di più.” Vasari racconta di ciò che conosce, avendo visitato il suo convento, alle cui pareti erano presenti molte delle sue opere. Egli riferisce di come Nelli sia stata un’autodidatta della pittura, iniziando con piccoli lavori di imitazione ed arrivando poi, col tempo e l’impegno, a più grandi e ambiziosi pezzi, come la sua Ultima Cena.

Sinceri ringraziamenti a tutti coloro che hanno fatto uno sforzo concreto per ricordare le donne artiste dimenticate dalla storia e che hanno appoggiato la nostra campagna, enormemente aiutata dall’impegno dei nostri sponsor. Sulla scena di Firenze, una menzione particolare va al sindaco Dario Nardella, all’attrice fiorentina Elena Sofia Ricci e all’Assessore alle Pari Opportunità, Sara Funaro, oltre al Comune di Firenze e il suo Museo civico, incaricato di curare la conservazione. Condividiamo questa ‘vittoria’ con Flod, l’agenzia di comunicazione che ha curato l’intera campagna e con i nostri ‘partner storici’: il Medici Dynasty Show, la Casa dell’Orafo Nerdi, la profumeria artigianale AquaFlor, Palazzo Spinelli, l’hotel Savoy di Rocco Forte Hotels e The Florentine, il giornale in lingua inglese di Firenze e della Toscana.

Sul fronte statunitense una menzione al membro del Consiglio di AWA, Cay Fortune, che negli ultimi 45 giorni ha ispirato la creazione del programma ‘Adotta un Apostolo’, ‘adottando’ personalmente la figura di San Giovanni, con una donazione di 10000 dollari. I fondi raccolti tramite questo programma continueranno a supportare anche la documentazione del restauro, includendo materiale audio-visivo, una pubblicazione a colori e documentari televisivi. Mark Gordon Smith, Presidente del Private Italy Tours LTD ha spinto la campagna oltre la cifra obiettivo, con una consistente donazione in memoria della propria madre, l’artista Helen D. Smith. A seguito di una diagnosi di cancro quando la sua famiglia viveva a Tirrenia negli anni 50, non le fu più possibile tornare nell’amata Italia. “La nostra donazione,” spiega Mark, “è fatta nella speranza che tutte le donne siano ispirate dalla storia di una artista il cui genio comincia solo ora a venire alla luce, ed il cui amore per l’arte ha creato una tale eredità.

Previous Post

Un Natale diverso: A Roma, tra il popolo dei "barboni" con i volontari della "Comunità di Sant'Egidio"

Next Post

Game of Thrones spending just as long making fewer episodes

Related Posts

Traffico di reperti archeologici: 23 arresti
M- Cultura

Traffico di reperti archeologici: 23 arresti

11 luglio 2018
Premio Strega: vince Helena Janeczek con 196 voti
M- Cultura

Premio Strega: vince Helena Janeczek con 196 voti

11 luglio 2018
Editoria: Andrea Riffeser Monti nuovo presidente Fieg
M- Cultura

Editoria: Andrea Riffeser Monti nuovo presidente Fieg

11 luglio 2018
Addio al papà di Spider Man
M- Cultura

Addio al papà di Spider Man

11 luglio 2018
E’ morto Carlo Vanzina, regista che raccontò l’Italia in commedia
M- Cultura

E’ morto Carlo Vanzina, regista che raccontò l’Italia in commedia

8 luglio 2018
Un Natale diverso: A Roma, tra il popolo dei “barboni” con i volontari della “Comunità di Sant’Egidio”
M- Cultura

Un Natale diverso: A Roma, tra il popolo dei “barboni” con i volontari della “Comunità di Sant’Egidio”

26 dicembre 2014
Next Post

Game of Thrones spending just as long making fewer episodes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gennaio: 2021
LMMGVSD
« Giu  
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Roma Run 2015
  • Wellfare Aziendale Terni
  • MASEDI
  • Una missione a Maputo
  • M A P U T O
Forum International

Così iniziò la storia del primo quindicinale che diventerà l'unico giornale in 15 lingue e poi Tg
1999 30 luglio, Gabriele Ratini, con Alexander Sergievskij, Petro Olar, Ihab Hachem, Roberto Bocci ed altri, costituiscono la “Associazione BRAVO” (Associazione fra giornalisti italiani, ucraini, russi e arabi con sede in Roma, Piazza d’Ara Coeli 12. Direttore Responsabile G. Ratini)

Follow Us

  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
  • I nostri inviati
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Le inchieste
    • Gabriele Ratini
    • Articoli di guerra
    • video Inchieste
    • Redazione
  • I nostri inviati
    • Alberto Zei
    • Alcide Scarabino
    • Alberto Zei
    • Claudio Santioni
    • Carmen De Rosa
    • Gabriele Spadaro Ratini
    • Hanout Mohamed
    • Igor Melech
    • Maura Livoli
    • Patrizia Ravagnan
    • Vincenzo Valenzi
    • Stella Korosceva
    • Svetlana Volkova
    • Tanya Kuzik
    • Veronica Ratini
    • Vittorio Giorgi
  • Good news
  • Eventi
  • Comitato Scientifico
  • Le donne più belle di f.b.
  • Archivio
    • video
    • Foto
    • Giornali
  • Bruxelles
  • Strasburgo
  • Europa
  • Italia
  • Resto del Mondo
  • Finanza Internazionale
  • Scienze
  • Popoli in movimento
  • Arte e Cultura
  • Università
    • Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo
  • Ambasciate
  • Storia
  • Tecnologie
  • Medicina
  • Ecologia
  • S.I.L.S.E
  • Sport
  • Associazioni

© 2018 - Forum International.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In