Secondo gli allegati ai decreti “Sulle misure per regolare ulteriormente l’attività economica estera della Repubblica dell’Uzbekistan” e “Sulle misure per migliorare il sistema di regolamentazione del regime tariffario doganale della Repubblica dell’Uzbekistan”, dal 1 gennaio 2019 entreranno in vigore nuove aliquote di dazi all’importazione e delle accise.
Il 4-5 settembre 2018 a Tashkent si terrà la prima esposizione internazionale dell’industria tessile e della moda “Uztextile Expo 2018”.
Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica francese ha ospitato il
7° incontro della Commissione intergovernativa Uzbekistan – Francia,
riferisce l’agenzia “Dunyo”.
All’incontro hanno partecipato più di cinquanta rappresentanti di circoli
ufficiali, aziendali e di esperti di due paesi. La delegazione dell’Uzbekistan
era guidata dal vice primo ministro Sukhrob Kholmuradov, mentre la parte
francese era rappresentata dal ministro degli affari esteri Jean-Ives Le Drian.
Il ministro degli esteri francese ha osservato l’apertura di una nuova
pagina nelle relazioni diplomatiche tra i due paesi, esprimendo il pieno
sostegno alla politica regionale di Tashkent volta a garantire la pace e la
stabilità in Asia Centrale, compresi gli sforzi per stabilizzare la situazione in
Afghanistan.
Il segretario di stato per gli affari esteri francese Jean Baptiste Lemoine
ha espresso la disponibilità della Francia di sostenere l’Uzbekistan
nell’attuazione di progetti congiunti in vari settori industriali, d’aviazione, del
petrolio, del gas, minerario, tessile e agricolo.
Il vice primo ministro Sukhrob Kholmuradov e il primo vicepresidente
del Senato dell’Oliy Majlis Sadiq Safaev hanno illustrato l’attuale situazione
sociale ed economica in Uzbekistan e le condizioni per gli investitori
stranieri.
Durante la riunione i partecipanti hanno fatto le presentazioni, in
particolare i rappresentanti delle società Airbus, Thales, Veolia , Sagemcom,
BPIFrance, del Centro nazionale di studi spaziali della Francia, dell’Agenzia
francese per lo sviluppo e del ministero delle finanze. Dalla parte uzbeka
sono state fatte le presentazioni dai rappresentanti delle varie società, della
Banca Nazionale, del Comitato statale per lo sviluppo del turismo, del
Comitato statale per gli investimenti.
Fonte: “Gazeta.uz”
La società italiana Danieli inizia la costruzione di un complesso di
fonderia e laminazione dal valore di 452 milioni di dollari nelloStabilimento metallurgico Uzbeko
Il Presidente dell'Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev ha posato la prima
pietra simbolica, consentendo in tal modo l'inizio della costruzione del
complesso di fonderia e laminazione nello "Stabilimento metallurgico
Uzbeko" come riporta il servizio stampa del Presidente.
Al progetto dal valore di 452 milioni di dollari US saranno destinati i
fondi propri dello Stabilimento, i 91 milioni dollari US, così come i prestiti
del Russo "Gazprombank" e del Credit Suisse svizzero di 361 milioni di
dollari US.
Il complesso sarà interamente commissionato nel 2020, che permetterà
di produrre un ulteriore 1 milione di tonnellate di fogli di acciaio all'anno e
creerà oltre 400 nuovi posti di lavoro. Come risultato, nel 2021, è previsto
l'aumento della produzione di prodotti finiti nello stabilimento fino a 2,1
milioni di tonnellate all'anno.
Grazie alla riduzione delle importazioni del laminato in un anno, sarà
possibile risparmiare 350 milioni dollari US.
In conformità con il programma di sviluppo dello stabilimento,
basandosi sulle tecnologie innovative negli anni 2018-2020, nei prossimi tre
anni la produzione del metallo crescerà di 2,3 volte, delle sfere d'acciaio – di
1,5 volte, delle esportazioni – di 1,9 volte.
La società italiana Danieli si occuperà della costruzione del complesso
di fonderia e laminazione.
L’Uzbekistan introduce nuove aliquote dei dazi doganali
all’importazione e di accisa dal 1° gennaio 2019
Spot.uz
Secondo gli allegati ai decreti “Sulle misure per regolare ulteriormente
l’attività economica estera della Repubblica dell’Uzbekistan” e “Sulle misure
per migliorare il sistema di regolamentazione del regime tariffario doganale
della Repubblica dell’Uzbekistan”, dal 1 gennaio 2019 entreranno in vigore
nuove aliquote di dazi all'importazione e delle accise.
Sono state ridotte le aliquote dei dazi all’importazione per 3410
categorie di merci e accise per 780 categorie:
– Frutta e noci – 74 categorie;
– Prodotti pronti a base di carne e pesce (salame, cibo in scatola e altri) –
104 categorie;
– Prodotti ortofrutticoli trasformati – 196 categorie;
– Plastiche e articoli di plastica (come materia prima) – 110 categorie;
– Abbigliamento e accessori – 157 categorie;
– Elettrodomestici e attrezzature – 297 categorie;
– E altri.
Sono stati cancellati dazi all’importazione per 200 categorie di merci e le
aliquote dei dazi doganali per il 72 % dal totale di 11300 categorie di merci
importate sono state “azzerate”.
Saranno introdotte le aliquote di accisa ridotte per 790 categorie di merci:
– Prodotti lattieri caseari (yogurt, burro) – 78 categorie;
– Prodotti ortofrutticoli trasformati (alimentazione infanzia ) – 97
categorie;
– Prodotti pronti a base di carne e pesce (salame, cibo in scatola e altri) –
38 categorie;
– Vetro e articoli di vetro – 60 categorie;
– Elettrodomestici e attrezzature – 38 categorie;
– Mobili e arredi – 51 categorie;
– E altri.
Inoltre, l’importazione delle automobili (con età inferiore di due anni e il
costo pari o superiore a 40000 dollari statunitensi) e veicoli elettrici beneficerà
di un dazio ad aliquota zero.
L’elenco completo è disponibile nel database della legislazione nazionale
dell’Uzbekistan (in lingua uzbeka e russa): http://lex.uz/pdfs/3802366.
“Uztextile Expo 2018” si terrà a Tashkent per la prima volta
Il 4-5 settembre 2018 a Tashkent si terrà la prima esposizione
internazionale dell'industria tessile e della moda ;Uztextile Expo 2018
Nell’ambito della “Uztextile Expo 2018” sarà organizzata la
Conferenza Internazionale “Uzbekistan Textile Conference” (4 settembre
2018), dedicata allo sviluppo dell’industria tessile e organizzata sotto gli
auspici della Conferenza internazionale di produttori tessili (ITMF), e la
Fiera dell’Asia Centrale delle attrezzature CAITME e Fiera – Esposizione
di prodotti tessili (5-7 settembre 2018).
Gli espositori e i visitatori degli eventi sono i principali produttori di
prodotti tessili dell’Uzbekistan, i leader mondiali delle tecnologie tessili, i
rappresentanti di associazioni internazionali del tessile e delle industrie
connesse (logistica e il settore bancario), gli acquirenti, i membri delle
istituzioni accademiche, i tecnologi e i studenti. Sono attesi oltre 10 mila
visitatori da 35 paesi.
Per ulteriori informazioni sulla prima mostra internazionale di
Tessile ed Abbigliamento “Uztextile Expo 2018” è possibile consultare i
siti ufficiali degli eventi organizzati: http://caitme.uz/,
http://www.textileexpo.uz/, http://uzts.uz/.